Feeds:
Articoli
Commenti

Avete letto bene. L’università di Neuchâtel (Svizzera) organizza un Torneo internazionale di lancio del mozzicone, ospite d’onore la campionessa della disciplina : la bionda e russa Ludvinia Zabroyutzka.

Il tutto è in realtà una bufala (la Zabroyutzka è un’attrice di teatro…) , volta a sensibilizzare i giovani a non gettare i mozziconi di sigaretta per terra all’interno del campus universitario. Che dire? Se la madrina  fosse stata la Kournokova la bufala poteva pure essere di un qualche interesse…

È di pochi giorni fa la notizia che a New York il tasso di fumatori è sceso al 14%. Mr. Bloomberg gongola e si ritova ormai tra i guru delle nuove politiche salutiste. C’è però chi dubita della bontà delle statistiche, basate sulle vendite e che quindi non tengono conto dei  molti newyorkesi che acquistano oltre confine. C’è poi chi fa notare che l’aumento dei prezzi (il pacchetto ormai costa 11 $) non faccia che favorire il commercio illegale e la criminalità organizzata.

Gianni Brera non ha certo bisogno di presentazioni. Accanito fumatore di pipe e toscani (che comunque prediligeva) possedette una collezione composta da una cinquantina di pipe che sono oggi conservate al Museo della pipa di Brebbia. Brebbia ha inoltre realizzato un kit di due pipe (una Dublin e una piccola Calabash, disponibili in due finissaggi), ispirate a disegni di Brera

Concludiamo con un’ode alla pipa, estratta dal commento che Brera scrisse nel 1992 su la Repubblica in seguito alla presentazione di un disegno di legge volto a vietare il fumo nei locali pubblici.

Resta la pipa, che ci riporta dritti agli indiani. Di mezzo ci si sono messi gli inglesi, che hanno inventato tutto, anche il succhiare fumo da un fornello di radica. La pipa esige calma interiore livello filosofico, sublime pacatezza dell’anima. Le sue delizie sono infinite e non tutti vi possono accedere senza adeguate risorse religiose. Bisogna conquistare anche quel fumo ormai sapiente da secoli.

SmokeFree

Anche la Svizzera lancia un sito (SmokeFree) per convincere i fumatori a smettere. Nato sul modello di siti già esistenti negli States o in Gran Bretagna, Smokefree propone una serie di… idiozie. Leggere per credere. Sarei curioso di sapere quanti smetteranno di fumare grazie ai “consigli” proposti.

Bocchini

Disponibile la nuova pagina su forme e materiali dei bocchini della pipa.